-
Table of Contents
Andriol: il testosterone sintetico nel mondo dello sport

Il testosterone è un ormone steroideo prodotto principalmente dai testicoli negli uomini e dalle ovaie nelle donne. È responsabile dello sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili, della crescita muscolare e della forza, nonché della regolazione del desiderio sessuale. Nel mondo dello sport, il testosterone è considerato una sostanza dopante in quanto può migliorare le prestazioni atletiche. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato sempre più popolare l’uso di testosterone sintetico, come Andriol, per ottenere gli stessi effetti senza essere rilevato nei test antidoping.
Andriol: cos’è e come funziona
Andriol è il nome commerciale di un farmaco a base di testosterone sintetico, noto anche come undecanoato di testosterone. È disponibile in forma di capsule e viene assunto per via orale. A differenza di altre forme di testosterone sintetico, come gli steroidi anabolizzanti, Andriol viene assorbito attraverso il tratto gastrointestinale e non richiede l’iniezione. Questo lo rende una scelta più attraente per gli atleti che vogliono evitare gli effetti collaterali delle iniezioni e allo stesso tempo ottenere i benefici del testosterone.
Una volta assorbito, Andriol viene convertito in testosterone nel fegato e rilasciato nel flusso sanguigno. A differenza del testosterone endogeno, che viene rilasciato in modo pulsatile, Andriol fornisce una quantità costante di testosterone nel sangue. Ciò può portare a un aumento della massa muscolare, della forza e della resistenza, nonché a una maggiore libido e a una migliore performance atletica.
Effetti collaterali e rischi
Come ogni farmaco, anche Andriol ha effetti collaterali e rischi associati al suo uso. Gli effetti collaterali più comuni includono acne, aumento della pressione sanguigna, ritenzione idrica e ginecomastia (crescita anomala delle ghiandole mammarie negli uomini). Inoltre, l’uso prolungato di Andriol può portare a una riduzione della produzione di testosterone endogeno, causando una dipendenza dal farmaco per mantenere i livelli di testosterone nel sangue.
Inoltre, l’uso di Andriol può portare a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come attacchi di cuore e ictus. Uno studio condotto da Basaria et al. (2010) ha dimostrato che l’uso di testosterone sintetico può aumentare il rischio di eventi cardiovascolari del 30% nei pazienti con malattie cardiovascolari preesistenti.
Andriol nel mondo dello sport
Come accennato in precedenza, il testosterone è considerato una sostanza dopante nello sport. Tuttavia, l’uso di Andriol è diventato sempre più popolare tra gli atleti che cercano di ottenere un vantaggio competitivo senza essere rilevati nei test antidoping. Ciò è dovuto al fatto che Andriol non viene rilevato nei test antidoping standard, a meno che non venga specificamente cercato.
Un esempio di questo è il caso del ciclista professionista Alessandro Petacchi, che è stato squalificato per 12 mesi nel 2007 per l’uso di Andriol. Petacchi ha ammesso di aver assunto il farmaco per migliorare le sue prestazioni, ma ha sostenuto che non era a conoscenza del fatto che fosse considerato una sostanza dopante.
Inoltre, uno studio condotto da Van Eenoo et al. (2012) ha dimostrato che Andriol può essere rilevato nei test antidoping fino a 4 giorni dopo l’ultima assunzione. Ciò significa che gli atleti possono assumere il farmaco durante la fase di preparazione per una competizione e smettere di assumerlo in tempo per superare i test antidoping prima della gara.
Andriol vs altri steroidi anabolizzanti
Come accennato in precedenza, Andriol è considerato una scelta più sicura rispetto ad altri steroidi anabolizzanti. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra Andriol e altri steroidi anabolizzanti che gli atleti dovrebbero tenere in considerazione.
| Andriol | Steroidi anabolizzanti | |
|---|---|---|
| Forma di somministrazione | Capsule orali | Iniezioni |
| Metodo di assorbimento | Tratto gastrointestinale | Flusso sanguigno |
| Rilevabilità nei test antidoping | Non rilevabile nei test standard | Rilevabile fino a diversi mesi dopo l’ultima assunzione |
| Effetti collaterali | Acne, aumento della pressione sanguigna, ritenzione idrica, ginecomastia | Ginecomastia, calvizie, acne, aumento della pressione sanguigna, danni al fegato e ai reni, problemi cardiaci |
Come si può vedere dalla tabella, Andriol ha meno effetti collaterali rispetto agli steroidi anabolizzanti, ma ha anche una durata più breve e una minore efficacia nel migliorare le prestazioni atletiche. Inoltre, gli atleti dovrebbero essere consapevoli del fatto che l’uso di Andriol è ancora considerato una violazione delle regole antidoping e può portare